Pannelli in legno vecchio
Utilizzando il legno vecchio, ci si prende cura dell’ambiente evitando abbattimento di alberi e la conseguente distruzione degli ecosistemi.




Il legno vecchio, con la sua superficie invecchiata naturalmente, porta con sé una storia unica. Le lavorazioni, l’uso e le condizioni atmosferiche hanno lasciato segni indelebili su assi e travi nel corso degli anni. Nonostante il tempo trascorso, questo materiale non ha perso né il suo valore né la sua bellezza; anzi, il suo invecchiamento ne esalta il carattere straordinario.
Le caratteristiche del legno vecchio variano da zona a zona, da albero a albero e da pannello a pannello. La sua maturazione naturale, affrontata nel corso degli anni, ci racconta la sua storia. Questo materiale trova applicazione non solo negli ambienti rustici, ma anche nell’architettura moderna, consentendoci di creare ambienti unici, caldi e armoniosi che emanano il fascino dei tempi passati, unico nel suo genere.
Il legno vecchio di recupero assume un valore estremamente significativo nel contesto dell’ecosostenibilità, grazie al suo riutilizzo nelle nuove costruzioni, nell’arredamento e nei rivestimenti. Ogni pezzo di legno vecchio racchiude una storia e diventa un elemento prezioso per promuovere pratiche sostenibili e responsabili nel settore dell’edilizia.
Il legno vecchio può essere definito il “materiale del futuro” nonostante sia il più antico tra tutti i materiali conosciuti.
Utilizzando il legno vecchio, dimostriamo un’autentica cura per l’ambiente, evitando il taglio degli alberi e la conseguente distruzione degli ecosistemi. Scegliendo il legno vecchio, coniughiamo la preziosa eredità del passato con una responsabile ecosostenibilità per un futuro migliore.
Pannelli a 3 strati legno vecchio
I pannelli sono costituiti da tre strati: l’interno è un insieme di listelli incollati tra loro;
l’esterno è costituito da lamelle continue, giuntate tra loro, in essenze di legno vecchio di
Abete, Larice, Pino. Lo strato posteriore è composto da lamelle di Abete.
L’incollaggio con cui viene prodotto questo materiale è D4.
Viene utilizzato per la realizzazione di mobili di qualità, scale e rivestimenti. Si sconsiglia l’uso di questo materiale per realizzazioni all’esterno.
Peso: 550kg/mc circa.
Peso: 550kg/mc circa.
Trattamento termico
Per garantire la disinfestazione di probabili parassiti, tarli, larve in qualunque stadio vitale, il legno vecchio viene riscaldato ad una temperatura superiore a 70°C per un tempo prolungato.
Il trattamento termico non garantisce alcuna protezione preventiva contro una reinfestazione dopo il montaggio.
Il trattamento termico non garantisce alcuna protezione preventiva contro una reinfestazione dopo il montaggio.

Pannelli di legno vecchio disponibili
Aprica
Pannelli ottenuti dal recupero di legno che si trova nella parte interna di vecchi fienili e baite.
Colore:
marrone chiaro/rossiccio
marrone chiaro/rossiccio
Retro:
Abete
Abete Evaporato
Abete
Abete Evaporato

Caspoggio
Pannelli ottenuti dal recupero di legno esposto al sole.
La patina marrone scuro conferisce decisione e carattere al pannello.
La patina marrone scuro conferisce decisione e carattere al pannello.
Colore:
marrone scuro
marrone scuro
Retro:
Abete
Abete

Madesimo
Pannelli ottenuti dal recupero
di legno esposto al sole.
La patina marrone chiaro lo rende abbinabile a tutti i tipi di arredamento
La patina marrone chiaro lo rende abbinabile a tutti i tipi di arredamento
Colore:
marrone chiaro
marrone chiaro
Retro:
Abete
Abete

Engadina
Pannelli ottenuti dal recupero di legno di Rovere.
Presenta nodi e spaccature stuccate che rendono questo pannello elegante ma allo stesso tempo rustico e deciso.
Presenta nodi e spaccature stuccate che rendono questo pannello elegante ma allo stesso tempo rustico e deciso.
Colore:
marrone chiaro
marrone chiaro
Retro:
Rovere
Rovere

Resegone
Pannelli ottenuti dal recupero
della seconda patina
di elementi di legno vecchio e successivamente evaporati.
della seconda patina
di elementi di legno vecchio e successivamente evaporati.
Colore:
marrone evaporato
marrone evaporato
Retro:
Abete
Abete

Livigno
Pannelli ottenuti dal recupero dilegno esposto al sole.
La patina marrone con una
finitura spaccata lo rende ancorapiù vissuto “usurato” dal tempo.
Colore:
marrone chiaro
marrone chiaro
Retro:
Abete
Abete

St Moritz
Pannelli ottenuti dal recupero di legno e successivamente vaporizzato.
La patina marrone chiaro e la presenza di tarlature conferisce “calore” al legno vecchio, pur mantenendo un aspetto meno deciso.
La patina marrone chiaro e la presenza di tarlature conferisce “calore” al legno vecchio, pur mantenendo un aspetto meno deciso.
Colore:
marrone chiaro evaporato
marrone chiaro evaporato
Retro:
Abete
Abete Evaporato
Abete
Abete Evaporato

Clicca su “scarica il catalogo“
per le informazioni tecniche e le disponibilità.
per le informazioni tecniche e le disponibilità.
Compensato legno vecchio
Compensato spessore 4 mm a cui sono applicate lamelle di legno vecchio, ottenendo un pannello di spessore finito mm 10. Prodotto “molto intelligente” permette di applicarlo a qualsiasi elemento, in maniera veloce e pratica.
INTERNO
Porte e Ante
DIMENSIONI
L: 200/250
H: 122
SPESSORE
10 mm
2 STRATI

Invia una richiesta